Bed and Breakfast Sigò – centro storico e porto turistico di trani – Home Restaurant & Coffee

Indirizzo: VIA SINAGOGA n. 49 - 76125 TRANI (BT)    Infotel: 347.664.17.04  Coordinate: N 41.279666    E 16.417755
Novità: Servizio di Home Restaurant & Coffee

Filosofia

Filosofia

La filosofia che ha ispirato la struttura è prima di tutto l’ accoglienza , volta ad offrire all’ospite tutti quei servizi e prestazione in grado di rendere il soggiorno molto confortevole, piacevole e unico così come può esserlo vivere e stare in casa propria.
Il “Bed and Breakfast” “Sigò” è , quindi, una struttura a condizione familiare da personale di provata esperienza nell’ambito dell’accoglienza e della ristorazione.
Uno dei punti di forza di questa attività è dato dalla particolarissima e suggestiva ubicazione: si trova , infatti, nel cuore del centro storico di Trani , a due passi dalla bellissima e celebre cattedrale, una delle testimonianze più note in tutta Europa dello stile romanico, e dal Castello Svevo, residenza dell’autorevole dinastia Tedesca degli Svevi.

Il “B&B” è situato in un antico e prestigioso edificio, sottoposto ad una recente ristrutturazione che ha rispettato e salvaguardato il progetto originario (anche nell’impiego del materiale di ricostruzione).
Tale ristrutturazione si è rilevata particolarmente funzionale anche in relazione all’ubicazione dell’edificio stesso: infatti è allocato nel cuore della ridente città di Trani che vanta significative presenze plurisecolari: Trani è stata una delle sedi più importanti ( e lo è ancora)che ha accolto la comunità ebraica. Il “B&B” si trova nell’antico quartiere ebraico , affianco della Sinagoga che, con la contemporanea fuga degli ebrei verificatosi nel XVI sec dopo Cristo , divenne una chiesa (Santa Maria Scolanova), per poi ritornare a essere luogo di culto per la rinascente comunità ebraica.
La Sinagoga venne edificata già nel XIII sec dopo Cristo e vi si accede ancora per mezzo di una caratteristica scalinata che sale dalla pittoresca stradina per una porta posta al lato Occidentale.
L’edificio religioso fu costruito con la caratteristica muratura in pietra calcarea, dotata di portale unico e di quattro finestre monofore ad arco e richiama ancora oggi migliaia di turisti di tutto il mondo come testimonianza culturale di una civiltà, quella ebraica che ancora radicata in questo suggestivo quartiere.

Il “B&B” si osserva dai responsabili dei beni culturali, potrebbe essere stata anticamente la sede del Rabbino della comunità religiosa per la contiguità dell’edificio con la ricordata Sinagoga.
Le attività di ristrutturazione si “Sigò” confermano la stessa epoca di ricostruzione della Sinagoga e del “B&B”: osservando, infatti, sia dall’interno che dall’esterno “Sigò”, pare incorporato in effetti con la Sinagoga, rendendo ancora più fascinosa “Sigò“ stessa.
Il “B&B”, in virtù della sua felicissima posizione nel centro storico, permette di cogliere la vera essenza di un quartiere così speciale, di apprezzare e riconoscere tradizioni, usi e costumi di una Città che conserva la sua locazione commerciale e turistica (Trani è stata nel Medioevo anche una fiorente città marinara che codificò le norme marittime con i suoi statuti). Trani, infatti, resta una delle località più visitate non solo dell’Italia stessa!

Sigò è, allora, il luogo ideale per potersi concedere un soggiorno speciale all’insegna dell’assoluto “relax”, della cultura Mediterranea, delle bellezze artistiche, archeologiche, museali di questo territorio.”Sigò” nasce nel 2015 dopo che i proprietari hanno deciso di ristrutturarlo, consapevoli della particolarissima storia e struttura come della sua felicissima posizione: vicinissima ad un lungomare mozzafiato, un quartiere storico tra dedali di viuzze e la caratteristica pietra in calcarea, le cave di marmo esportato in tutto il mondo, originali percorsi eno-gastronomici per le masserie e campagne di uliveti fanno di Trani una località di grandissimo richiamo turistico. Non va peraltro dimenticata la vocazione giuridica della città (il tribunale di Trani è anch’esso vicinissimo a “Sigò”) e la menzionata Sinagoga e quartiere ebraico, centro di appuntamenti e convegni internazionali che si tengono in particolari ricorrenze.

A pochissimi passi dal caratteristico porto turistico e dalla “movida” della gioventù tranese, ubicato in una zona silenziosa e tranquilla, protetta da stradine e porticati in muratura che proietta la città in una dimensione quasi magica e fuori del tempo, l’immobile assume una rilevante importanza sotto il profilo storico-architettonico, costruito sulle antiche mura di una città tra le più ricche e dinamiche già in epoca Medievale. La terrazza , da sfruttare non solo per la prima colazione , che sovrasta “Sigò”, offre un panorama mozzafiato, circondata dalle tante chiese e sembra sfiorare la Cattedrale con i suoi giochi policromi di luce e di pietra.
Numerosi i luoghi di interesse paesaggistico: Castello, Cattedrale,lungomare Cristoforo Colombo, porto.

Al suo interno gli arredi, i tessuti, le lampade ed i letti sono stati realizzati dalle mani esperti di un artigianato locale che ancora opera orgogliosamente. La scelta accurata del “design”, la solerte cura per il dettaglio tra tessuti di qualità e giochi cromatici in porcellana, le volte alte, la pietra tranese che talora si scopre nelle sue linee e forme plastiche invitano gli avventori a vivere un’esperienza unica in una cornice di bellezza, pace e ristoro fisico e spirituale.

Raccomandato Da
B&B Sigò
Bed and breakfast in Italia Bed and Breakfast Puglia